Negli impianti ibridi, caldaia a condensazione e pompa di calore lavorano insieme per risparmiare fino al 40% sui consumi. Il sistema di controllo elettronico sceglie e attiva il generatore più conveniente secondo le condizioni climatiche, istante per istante.
Con la pompa di calore si possono anche raffrescare gli ambienti in estate. In pratica un sistema ibrido assicura 3 servizi diversi: riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria.
In presenza dell’impianto fotovoltaico, la pompa di calore di un impianto ibrido sfrutta l’energia gratuita del sole aumentando ulteriormente i risparmi.
Oltre al risparmio, la riduzione dei consumi di gas e di energia presa dalla linea elettrica, si abbassano drasticamente le emissioni nocive.